La relazione tra lo stress e il dolore alle articolazioni
Lo stress è una componente inevitabile della vita quotidiana e, chi più chi meno, colpisce tutti. Se, da una parte, rappresenta una attivazione fisiologica del nostro organismo, che fino ad un certo punto può essere utile, dall’altra può diventare di ostacolo al benessere generale.
Gli effetti psicologici dello stress sono ampiamente studiati e, oggi, un po’ più conosciuti. Tuttavia, vi è ancora la tendenza sottovalutare gli effetti che lo stress può avere sulle articolazioni e sui muscoli, che si instaurano quando non si tratta di una risposta limitata nel tempo, ma una condizione abituale.
Le definizioni di stress
Lo stress è una reazione del corpo a situazioni che percepisce come minacciose o impegnative. La sua natura può variare da persona a persona e dipende dal modo in cui ciascuno interpreta e risponde a queste situazioni. La scienza ha identificato principalmente due tipi di stress: acuto e cronico[1].
- Lo stress acuto è una risposta immediata a sfide o minacce che si presentano nella vita quotidiana. Può manifestarsi in situazioni come parlare in pubblico, affrontare un imprevisto o reagire a un pericolo imminente. In questi casi, lo stress funziona come un meccanismo di allarme, attivando risorse corporee e mentali per affrontare la situazione. Questa risposta è generalmente di breve durata e, una volta superato l’ostacolo, i livelli di stress tendono a tornare alla normalità.
- Invece, lo stress cronico si verifica quando una persona è esposta a situazioni stressanti per lunghi periodi di tempo senza pause sufficienti o senza la capacità di gestirle adeguatamente. Questo tipo di stress può derivare da problemi lavorativi prolungati, conflitti relazionali, preoccupazioni economiche o qualsiasi altro fattore che persiste nel tempo. La costante esposizione allo stress cronico può portare a conseguenze negative sia per la mente che per il corpo, incluse le articolazioni.
Gli effetti dello stress sul sistema immunitario
Il sistema immunitario è una rete complessa di cellule e proteine progettata per difendere il corpo dalle infezioni e dalle malattie. Quando funziona correttamente, è in grado di riconoscere una vasta gamma di agenti potenzialmente dannosi e di neutralizzarli. Tuttavia, la sua efficacia può essere compromessa da diversi fattori, tra cui lo stress cronico.
In situazioni di stress, l’organismo rilascia ormoni come il cortisolo che, non a caso, viene chiamato proprio “ormone dello stress”. Sebbene in situazioni di stress acuto il cortisolo possa avere effetti benefici, come la mobilizzazione di risorse energetiche, in situazioni di stress prolungato può avere effetti negativi, in quanto – per esempio – può inibire la risposta immunitaria, rendendo il corpo più suscettibile alle infezioni e rallentando il processo di guarigione.
Inoltre, lo stress cronico può portare a una risposta infiammatoria sistematica[2]. L’infiammazione, sebbene sia anch’essa una reazione fisiologica dell’organismo utile a innescare il processo di guarigione, quando non controllata può danneggiare i tessuti del corpo, incluso il tessuto articolare. Di conseguenza, le persone sotto stress cronico possono subire infiammazioni articolari, che a loro volta possono causare dolore e disagio.
Il legame tra stress e dolore alle articolazioni
La connessione tra lo stress e il dolore articolare è piuttosto complessa. Il fatto che lo stress cronico possa innescare risposte infiammatorie nel corpo può provocare dolore alle articolazioni, influendo negativamente su condizioni come l’artrite o peggiorando le condizioni preesistenti.
Nel caso di patologie croniche come l’artrite reumatoide, si possono verificare almeno due tipi di situazioni legate allo stress, che possono verificarsi anche contemporaneamente e peggiorare le condizioni del paziente.
- La reazione immunitaria si verifica a causa delle citochine pro-infiammatorie prodotte dallo stress, promuovendo l’infiammazione[3], la quale che ha un ruolo importante nello sviluppo dell’artrite reumatoide.
- L’esposizione cronica[4] allo stress tende ad aumentare la percezione del dolore, rendendo le persone con artrite maggiormente predisposte a provare un dolore intenso rispetto alle persone non sottoposte a stress.
Lo stress può anche causare tensione muscolare, la quale, a sua volta, può alterare la meccanica del movimento e mettere pressione sulle articolazioni, in particolare quelle della colonna vertebrale, delle ginocchia e delle spalle. Con il tempo, questa pressione costante può causare usura e dolore articolare.
Interessante è anche il ciclo di retroazione tra stress e dolore. Il dolore articolare può aumentare i livelli di stress, che a sua volta può aumentare il dolore. Questo ciclo può diventare un circolo vizioso difficile da rompere senza un intervento mirato.
La gestione dello stress per il benessere delle articolazioni
Sebbene gli studi siano ancora in corso e molto ci sia ancora da scoprire nella relazione tra stress e dolore alle articolazioni, è altrettanto vero che adottare delle strategie per la riduzione dello stress può portare effetti positivi per il benessere generale.
- Tecniche di rilassamento: molte persone trovano beneficio in tecniche di rilassamento come la meditazione, la respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo. Queste tecniche possono ridurre i livelli di ormoni dello stress nel corpo, aiutando a rompere il ciclo di stress e infiammazione.
- Esercizio fisico: l’attività fisica regolare non solo rafforza i muscoli che supportano le articolazioni, ma serve anche come mezzo naturale per ridurre lo stress. Anche camminate brevi o stretching possono avere un impatto positivo sul benessere psicologico e fisico.
- Dieta sana: alcuni studi suggeriscono che una dieta ricca di antiossidanti e alimenti antinfiammatori può aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo. Alimenti come i pesci grassi, le noci, i frutti di bosco e gli oli vegetali possono avere proprietà benefiche in questo senso.
- Riduzione degli stimoli esterni: limitare l’esposizione a fonti di stress, come troppo tempo trascorso sui dispositivi elettronici o in ambienti rumorosi, può anche aiutare a ridurre il livello complessivo di stress.
In ogni caso, quando lo stress supera certi livelli è bene rivolgersi a uno specialista e non basarsi sul fai da te, per evitare di peggiorare le proprie condizioni.